Tanina fedele alle sue origini concentra in se la migliore Positano. Conquista i suoi primi fans con l’arte della pasticceria per poi assorbire i dettami dell’alta gastronomia (Alto Palato, il Gambero Rosso) e di grandi chef come Angelo Paracucchi e Gualtiero Marchesi. A Casa e Bottega accoglie i suoi ospiti con solarità e piatti leggeri e sapienti.Tanina’s Kitchen diary
… E seguendo Tanina colgo l’occasione per parlare ancora della mia terra natìa Positano e della cultura gastronomica tipicamente mediterranea.
La Torta di arance con cioccolato e pere rispecchia aromi, colori e i sapori del Mediterraneo. Un dolce semplice e sofficissimo dove la dolcezza delle pere si sposa a meraviglia con l’amato cioccolato e l’aroma delle arance.
Se desiderate conquistare grandi e piccini con un dessert facile da realizzare all’insegna della semplicità e di ingredienti naturali non vi resta che seguirmi in cucina.
Vi mostrerò come con pochi ingredienti potrete stupire i vostri ospiti: cioccolato, olio, uova e … Torta di arance con cioccolato e pere, la ricetta di Tanina Vanacore.
Torta di arance con cioccolato e pere, la ricetta di Tanina Vanacore
Ingredienti per 8 persone:
160 g farina “00”
120 g zucchero semolato
100 g olio di semi di arachide
100 g cioccolato fondente al 75% di cacao
1 vasetto di yogurt light ( per me yogurt vegetale alla soia)
2 uova
3 pere
2 arance bio
8 g lievito per dolci
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 160°C.
Lavate e mondate le pere, tagliatele a pezzi grossolani o a spicchi.
In un pentolino antiaderente caramellate le pere con poco zucchero e un cucchiaio di acqua, tenete da parte.
In una terrina montate uova e zucchero per 10 minuti circa fino ad ottenere una massa spumosa. Unite lo yogurt, l’olio e la scorza grattugiata delle arance.
Setacciate la farina ed il lievito ed uniteli all’impasto continuando a montare la massa.
Imburrate ed infarinate uno stampo di 22 cm di diametro e versateci l’impasto ottenuto.
Versate infine le pere caramellate e il cioccolato in scaglie.
Cuocete in forno a 160°C per 25/30 minuti circa, fate sempre la prova stecchino.
Sformate la Torta di arance con cioccolato e pere quando è tiepida.
Decorate con zucchero a velo e servite … Bon Appétit!
Note: la ricetta originale di Tanina, presente nel suo libro Tanina’s Kitchen diary, prevede la cottura in forno in 20 minuti. Controllate la cottura e regolatevi a seconda del vostro forno, il dolce si presenta molto soffice e umido all’interno.
Sformate la Torta di arance con cioccolato e pere solo quando è tiepida e gustatela quando è fredda, il cioccolato fondente assieme al ripieno di pere caramellate si fonderà creando una fusione di sapori.
Ho preferito non decorare il dessert ma se vi aggrada aggiungete sulla superficie pere caramellate, scorze di arancia e scaglie di cioccolato fondente.
Seguitemi su Facebook Google+ Pinterest Instagram e Twitter